Il Club

Una storia

che inizia nel 1958 da quatro velisti desenzanesi: Armando Gechele, Gianni Morabito, Mario Polettini e Carlo Perini

Il 20 aprile 1958, quattro velisti desenzanesi – Armando Gechele, Gianni Morabito, Mario Polettini e Carlo Perini – fondarono la “Fraglia Desenzanese della Vela e del Motore”, con l’obiettivo di diffondere la passione per la vela a Desenzano. L’associazione, inizialmente denominata così in onore alla città, ha mantenuto il nome “Fraglia”, termine derivante dall’epoca medievale, successivamente adottato da Gabriele D’Annunzio per identificare le corporazioni di arti e mestieri.

Ufficialmente riconosciuta dalla Federazione (allora Unione Velica) il 16 marzo 1959, l’associazione è stata ribattezzata “Fraglia Vela Desenzano”.

La storia della Fraglia è strettamente intrecciata con quella di Desenzano del Garda e della sua comunità. Sulle acque del Lago di Garda, il più grande lago italiano, gli appassionati trovano divertimento e sfide sportive, immergendosi in un rapporto diretto con l’ambiente e il paesaggio del Benaco.

Da allora, la Fraglia è stata un pilastro della vita sociale e sportiva della zona. I successi agonistici non si sono fatti attendere, con il primo titolo italiano nella classe Dinghy 12 nel 1958 e numerosi altri conquistati nel corso degli anni: 10 titoli mondiali, 16 europei e un’invidiabile collezione di 102 titoli italiani, nazionali e di Classe, stabilendo così un primato tra le società sportive italiane ed europee.

SOCI ATTIVI
0 +
TITOLI MONDIALI
0
TITOLI EUROPEI
0
TITOLI ITALIANI
0

65 anni di successi

Fraglia Vela Desenzano, un punto di riferimento nel mondo della vela con una storia ricca di successi e prestigiosi riconoscimenti.

Nel corso degli anni, abbiamo consolidato la nostra reputazione non solo come un club nautico di grande tradizione, ma anche come una potenza nelle regate a livello mondiale, europeo e italiano. I nostri atleti hanno raggiunto risultati straordinari, portando il nome della Fraglia Vela Desenzano ai vertici della vela internazionale.

Tra i nostri riconoscimenti più prestigiosi, abbiamo ricevuto la Stella d’oro al merito sportivo CONI nel 2010, numerose Stelle d’argento al merito sportivo CONI, e abbiamo trionfato nel “Giro d’Italia a vela” nel 1990. Siamo stati onorati con la Medaglia d’argento con benemerenza CONI e abbiamo ricevuto la Targa d’oro provinciale CONI come migliore società sportiva. Inoltre, siamo stati designati come Centro Avviamento allo Sport CONI, testimoniando il nostro impegno nello sviluppo e nell’educazione degli atleti.

Fraglia Vela Desenzano diffondiamo l'arte velica dal 1958

Direttivo FVD

STEFANO LODA

PRESIDENTE

AURELIANO CASUCCIO

VICE PRESIDENTE

PIER ACQUAVIVA

-

LORENZO AZZI

RESPONSABILE COMUNICAZIONE

STEFANO GIRELLI

DIRETTORE SPORTIVO

DYAMILA SCALVINI

RESPONSABILE DERIVE E VELA ACCESSIBILE

ALESSANDRO ARCHETTI

-

MATTIA POLETTINI

-

ALESSANDRO BOCCHIO

-

FILIPPO COLLIA

-

MARCO FRANCHI

-

News

Giornate Veliche 2025

La stagione 2025 delle regate organizzate dalla Fraglia Vela Desenzano si è aperta lo scorso weekend con la disputa delle “Giornate Veliche”, storica regata per le derive giunta quest’anno alla

Assemblea ordinaria ed elettiva 2025

Sabato otto marzo 2025: Assemblea in Fraglia per eleggere il Consiglio Direttivo del prossimo quadriennio 2025/2028. Confermando i pronostici il presidente uscente, Stefano Loda, ha ottenuto il massimo dei voti

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità

X