Desenzano, 2 giugno 2015 – Incerto e combattuto nelle fasi iniziali, il Campionato Nazionale Protagonist 7.50 2015 si è chiuso con la netta affermazione di El Moro, risultato imprendibile tra le brezze impalpabili che hanno caratterizzato l’evento organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con il Gruppo Nautico Diellefeffe e l’Associazione Italiana Classe Protagonist. Timonato da Enrico Sinibaldi, uno che questo one design di estrazione gardesana lo conosce molto bene, lo scafo di Luca Pavoni si è così cavato la soddisfazione del titolo italiano dopo aver vinto per due volte il circuito (2010-2013).

Secondo, a tredici punti dalla vetta, Pata-ta (6-3) di Luca Bovolato e del tattico Pietro Corbucci, che alla piazza d’onore aggiungono il successo nel raggruppamento riservato agli owner-driver: “Mai come in questo caso, scelte tattiche e sensibilità dei timonieri sono state la chiave di volta del campionato – ha commentato Corbucci, già sul podio lo scorso anno con Té Bambo e fresco vincitore dell’Antigua Sailing Week – “I ragazzi di El Moro hanno bordeggiato bene, risultando veloci ed efficaci sull’acqua: la loro vittoria è stata meritata. Viste le loro performance, per noi era davvero difficile fare meglio: ecco perché lasciamo Desenzano con un sorriso“. Terzi, con un solo puno di margine sul leader della prima ora Gattone (Docali-Cavallini, 5-4) e tre su Luca (Avesani-Barbi, 2-5), hanno chiuso i campioni uscenti di Bessi Bis (Omboni-Montegiove, 10-8), protagonisti di un finale in chiaro-scuro.

Domenica 28 maggio la squadra optimist della Fraglia Vela Desenzano ha partecipato al Trofeo Danesi, regata del campionato zonale organizzata dal C.V. Gargano. La giornata di sole e caldo ha permesso di disputare tre prove con vento medio leggero sui 10-12 nodi da sud. Tanti i partecipanti, 35 juniores e 70 cadetti provenienti da tutti i circoli del Garda. La F.V.D. ha partecipato con dieci atleti che si sono ben difesi in entrambe le flotte.

Negli juniores tre atleti nei primi undici: Greta 5^ e 1^ femmina, Marco P. 6°, Leonardo 11°. Attardata da qualche errore di troppo in partenza Vanessa 28^.

Nei cadetti Ludovico chiude 10° – peccato per l’ultima prova dove era 2° alla boa di bolina e non è riuscito a difendere la posizione, sarebbe andato a podio. Matteo 27°, Marco F. 55°, pagano partenze un po’ troppo indecise e di conseguenza perdite di tempo per riuscire a trovare vento libero.

Infine bravi ai piccoli Giovanni, Clelia ed Emanuele – questi ultimi due alla loro prima regata – che si sono confrontati con gli altri ragazzini che regatano da molto più tempo.

Complimenti a tutti, la stagione è lunga continuiamo lungo questa direzione e ci toglieremo altre soddisfazioni. Il Coach Bicio

Ottimo il comportamento degli atleti della Fraglia Vela Desenzano all’Easter Meeting di Malcesine. Grande prestazione di Vincenzo Schiliro’ che conquista il 4^ posto assoluto nella classe Laser 4.7 Nei Laser Radial tutti e tre i nostri portacolori conquistano la gold. Alessandro Fornasari 18°, Alessandro Archetti 25° e Giorgio Brichetti 43°.

Abbiamo iniziato la trasferta con due ottimi giorni di allenamento con Maestrale fra i 15-20 nodi studiando il campo di regata con i nostri futuri avversari. Il primo giorno abbiamo iniziato a regatare con vento di Maestrale ma purtroppo durante la prima prova il vento, calando, è girato. Il comitato di regata ha annullato la prova e siamo ripartiti con vento da sud. L’equipaggio Perez-Tira ha iniziato con un 5°posto mentre il giovane equipaggio Tagliaferri-Toscano è partito con una buona prova resa vana da una partenza irregolare che ha portato ad una squalifica. La seconda prova di giornata è stata caratterizzata da un netto calo del vento, Perez-Tira hanno concluso con un 25° mentre Tagliaferri-Toscano con un 42°.

Il secondo giorno stesse condizioni e i nostri ragazzi Perez-Tira hanno fatto un ottimo 10-10-10 e l’equipaggio Tagliaferri-Toscano 47-11-35 lottando per la prima volta nel gruppo di testa. Finalmente Maestrale! Perez-Tira hanno confermato le loro doti con vento forte facendo un ottima giornata con 2-5-1 risalendo la classifica fino alla 5^ posizione, purtroppo invece l’equipaggio Tagliaferri-Toscano, a causa di problemi tecnici alla prima bolina della prima prova, si è dovuto ritirare da tutte le prove di giornata scivolando indietro nella classfica.

Anche l’ultimo giorno di regata 15-20 nodi di Maestrale, la flotta si è divisa in gold e silver. L’equipaggio Perez-Tira in gold ha lottato per la vittoria fino all’ultima prova (3-14-23) finendo in 6^ posizione a pochi punti dal podio. L’equipaggio Tagliaferri-Toscano ha regatato nella flotta silver cercando didifendersi al meglio. Il risultato dell’equipaggio Perez-TIra è stato ottimo ai fini della ranking ma ha lasciato l’amaro in bocca a causa di un’ultima prova non gestita al meglio delle loro possibilità. Per il giovane equipaggio Tagliaferri-Toscano ci sono stati ottimi spunti con vento leggero invece con vento di intensità maggiore queste esperienze porteranno il nostro nuovo equipaggio a migliorare anche con condizioni più impegnative. Francesco Bertagna.

Caro socio, la Fraglia Vela Desenzano A.S.D. è lieta di invitarti sabato 15 aprile alle ore 11,00 alla presentazione delle attività sociali 2017: Campionato Sociale 2017 Memorial Ugo Giubellini e molto altro. Vorremmo condividere progetti innovativi e le idee e le considerazioni che emergeranno saranno preziose per “mettere a segno“ la vita sociale della Fraglia su “un nuovo bordo”. La tua partecipazione è importante!

Seguirà un brindisi e lo scambio di auguri di Buona Pasqua. A presto.
Aureliano Casuccio – Responsabile eventi FVD

Vento forte da sud con punte di 20 nodi per questa zonale Laser disputata in alto lago. I nostri atleti non sono sembrati a loro agio con il vento sostenuto e rafficato. Comunque molto buona la prestazione di Alessandro Archetti che si piazza 7^ assoluto. Le altre posizioni vedono 12^ Elisa Navoni (che risulta prima nella classifica femminile), 13° Alessandro Fornasari, 14° Federico Fornasari e 21° Giorgio Brichetti. Tra i sei atleti regatanti nella classe Standard, Davide Ferrari arriva 4°.

Vento a oltre 22 nodi e freddo polare non hanno fermato gli impavidi equipaggi che oggi si sono ritrovati alla Fraglia Vela Desenzano per disputare la 1^ prova del Cimento Invernale del nuovo anno. Davvero coraggiosi i nostri atleti che con un gagliardo peler sono riusciti a portare a casa una bella prova.

Nei Dolphin la vittoria odierna va a N’do It di Crippa seguito da Twister di Bocchio e Zerouno di Romanenghi, mentre la classifica generale dopo due prove vede in testa il grande Bruno Fezzardi su Fantastica (delle sorelle Giulia e Anna Navoni) 2° Zerouno (Omboni al timone), 3° Twister (timorato dal nostro Mattia Polettini), 4° Flipper di Sonda e 5° Brixia di Perani.

Nei Meteor la classifica dopo due prove vede al comando Gatto Nero di Tuchtan, Spring Time di Mazzoni al secondo posto e Hi Gus di Bragadina al terzo. Nella ORC 1 in testa è Evolution con Caini seguito da Asso Blu con Palmieri e Asso Giallo con Conatti. Al termine la confortante pastasciutta di Roby ha senza dubbio riscaldato le ossa e il cuore dei partecipanti. Prossimo appuntamento: 29 gennaio.

Classifica prima giornata: nella Classe Dolphin 81, la più numerosa in acqua, la vittoria va a “Insolente” (Brixia Sailing Team) timonato da Giovanni Perani (FVDesenzano), 2° “30 Nodi” con Umberto Grumelli (FVDesenzano), 3° “Fantastica” con Bruno Fezzardi (FVDesenzano), 4° “Baraimbo” con Giò Pizzatti (FVDesenzano) e 5° “Flipper” con Martin Reintjes (FVDesenzano). Classifica a parte per la  “squadra” dei Dolphin provenienti dal Circolo Nautico di Torre Guaceto, che vede sul podio più alto “Mi Vida” con Luca Di Palma seguito da “Chinook” con Alfredo Quartini e da “L’amante” con Alvaro Zanetti.

Per la Classe ORC in overall primo posto a “Il Commenda” di Sandro Vinci (FVDesenzano), 2° “Ileus V” con Federico Luzzati (FVDesenzano) e 3° “Orco Toro” con GMaria Palma (FVPeschiera). “Ileus” vince nella classifica ORC 2, e “Il Commenda” nella ORC 1. Nei Meteor, primo è “Sissa” con Mauro Licia (CNLevante), 2° “Caltex” con Davide Manenti e 3° “Cocoon” con Vittore Rizzi (FVDesenzano). Prossimo appuntamento: domenica 29 novembre per la seconda prova il cui segnale di partenza sarà anticipato alle ore 9,00.

Sail Parade in Fraglia, domenica 13 novembre: ecco le classifiche!

Il Cimento Invernale si svolgerà nel golfo di Desenzano del Garda nelle seguenti giornate: 20 novembre 2016 – 4 dicembre 2016 – 15 gennaio 2017 – 29 gennaio 2017. Il primo segnale di avviso della prima prova del 20 novembre sarà esposto alle ore 10, 00. L’orario di partenza delle prove successive a quelle del 20 novembre sarà esposto all’albo ufficiale entro le ore 17:00 del sabato precedente di ogni giornata.

La Ski Yachting sarà così organizzata: Sabato 4 febbraio 2017 si disputerà la gara di sci, domenica 12 febbraio la veleggiata a vele bianche.

Tassa d’iscrizione:
€ 160,00 fino a mt. 7,50 € 50,00 per ogni singola regata
€ 220,00 oltre mt. 7,50 € 70,00 per ogni singola regata
Nella tassa di iscrizione è compresa anche l’iscrizione alla Veleggiata in programma il 12 febbraio 2017 abbinata alla gara di sci valevole per la Ski Yacthing. In allegato Bando e moduli iscrizione e classifiche