Villasimius – Va a Caipirinha di Martin Reintjes uno dei Campionati del Mondo Melges 32 più combattuti di sempre: prova ne sia il fatto che l’equipaggio dell’armatore gardesano, al terzo anno nella Classe, è riuscito a far suo il titolo iridato venendo premiato dalla costanza dei piazzamenti, visto che non ha fatto sua nessuna delle nove prove disputate nel corso della manifestazione. Un dato controbilanciato dal fatto che i “gialli” non sono mai finiti oltre il sesto posto. Un passo di marcia valso la scalata del mondo, che ha annichilito gli avversari, passati, con poco eccezioni, attraverso diverse vicissitudini agonistiche.
Prova ne sia il Mondiale di La Pericolosa: i Campioni uscenti di Christian Schwoerer sono finiti a un solo punto da Caipirinha. Un dettaglio che non deve trarre in inganno, vuoi perché il team di cui è tattico Gabriele Benussi non ha disputato l’ultima prova, in quanto già sicuro del successo, vuoi perché l’equipaggio tedesco aveva debuttato tra le boe di Villasimius regatando al di sotto delle sue potenzialità, obbligandosi di fatto ad una regata di rincorsa.
Altra storia di questo Mondiale, abilmente organizzato da Melges Europe in collaborazione con il Marina di Villasimius e la Lega Navale di Villasimius, riguarda i terzi classificati, perché a mettersi al collo il bronzo sono stati i migliori dei Corinthian, ovvero dei non professionisti. Un risultato importante quello ottenuto dai ragazzi di Homanit del binomio Wagner-Stein che, giustamente, hanno festeggiato a dovere l’impresa.
Completano la top five G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio, accreditato di concrete chance alla vigilia della giornata odierna, e Wilma di Fritz Homann, che ha alimentato sogni di podio per tutto il corso della manifestazione.
Nota caratteristica di questo Mondiale è il fatto che è stato il primo titolo iridato per barche a chiglia assegnato nel corso di un 2020 funestato dall’emergenza Covid, ma che nonostante questo ha visto le flotte Melges ripartire decise con la loro attività agonistica già dal mese di luglio.
Salutata Villasimius, la Classe Melges 32 tornerà a regatare a settembre con il prossimo appuntamento delle Melges 32 World League, circuito vinto nel 2019 da quel Caipirinha del quale abbiamo parlato in apertura.
Zerogradinord
Al via dal 24 al 27 Settembre il Campionato Italiano Open Classe Dolphin 81 organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano.
In allegato bando della manifestazione.
Un Peler straordinario ha permesso lo svolgimento di due prove con bell’onda formata che ha messo a dura prova le diciassette imbarcazioni in acqua.
I primi ad arrivare hanno coperto il percorso a triangolo in 30 minuti mentre gli ultimi sono passati al traguardo dopo circa mezz’ora.
Equipaggi ben addestrati e sicuri che hanno dato spettacolo in impegnativi ingaggi in boa, elegantemente risolti con destrezza.
Ottima la regia del Comitato di Regata guidato da Alberto Borzani.
Molto apprezzato il rinfresco all’arrivo per un po’ di chiacchiere in banchina.
Due belle regate da ricordare.
In allegato le classifiche
Ben 28 imbarcazioni alla partenza con vento di gardesana di 4,7 nodi che ha permesso un regolare svolgimento della prova.
Grande battaglia tra Asso 99 e Dolphin 81 con vittoria finale dell’Asso 99 timonato da Francesco Conatti con a bordo gli allievi della Scuola di Vela. Nella numerosa Classe Meteor vince “Dips” di Dal Puppo su nella Cat. Alfa.
Grande agonismo con una partenza con tutte le barche ben allineate e regolarmente partite.
Arrivi ben scaglionati, in tempo per l’anguria fresca che aspettava in Fraglia!
In allegato le classifiche
PROGRAMMA
Sabato 25 luglio – 1^ giornata: Segnale di partenza: ore 17.00
Sabato 8 agosto – 2^ giornata: Segnale di partenza: ore 09.30
Sabato 12 settembre – 3^ giornata: Segnale di partenza: ore 14.30
L’Organizzazione si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di modificare le indicazioni illustrative della veleggiata, impegnandosi a darne tempestiva comunicazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire ed essere completate presso la segreteria del circolo entro un’ ora dall’orario previsto per la partenza, accompagnate dal versamento della quota di iscrizione di 10 € per ogni giornata di prove ad eccezione dei soci Armatori della Fraglia Vela Desenzano che hanno ormeggiato o rimessato la propria imbarcazione negli spazi in acqua o a terra in concessione alla Fraglia Vela Desenzano.
Malcesine 9/10/11 luglio 2020: “The King of the lake” Classe Melges 32
Solo il maltempo riesce a fermare la battaglia: Caipirinha dell’armatore/timoniere Martin Reintjes (Fraglia Vela Desenzano) è il vincitore del primo evento dell’anno! Seguito sul podio da La Pericolosa, secondo sulla parità, e G-Spot, terzo con un punto di ritardo. Homanit vince nella divisione Corinzia. Sul podio anche Francesco Rubagotti, team manager e “capitano” del gruppo. Prossimo appuntamento dal 22 agosto a Villasimius!
Equipaggio
Helm: Martin Reintjes
Tactician: Gabriele Benussi
Main Trimmer : Alberto Bolzan
Trimmer: Stefano Ciampalini
Trimmer Assistant: Francesco Rubagotti
Pit: Federico Buscaglia
Mast: Alessandro Tonelli
Bow: Alessandro Siviero
Coach: Flavio Grassi
Caro Socio,
come noto, le assemblee erano in programma per il 28 febbraio 2020, ma l’emergenza Covid-19 ha reso impossibile il loro svolgimento.
Finalmente ora possiamo procedere con le necessarie misure di sicurezza e distanziamento previste e quindi ti inviamo, in allegato, le convocazioni delle assemblee indette per domenica 28 giugno 2020.
Per motivi amministrativi, si svolgeranno due assemblee:
- nella prima, che inizia -in seconda convocazione- alle 9.00, si dovranno approvare le modifiche allo statuto (già deliberate il 17/11/2018) alla presenza del notaio, per il corretto iter previsto dalle norme della Regione Lombardia;
- la seconda assemblea inizierà alle 10,30 e avrà all’ordine del giorni i consueti argomenti.
L’assemblea dei soci rappresenta un momento molto importante nella vita delle associazioni e quindi ti invitiamo vivamente a partecipare.
A presto
IN ALLEGATO: CONVOCAZIONI
Dopo la pausa causata dall’emergenza Covid-19, ora è finalmente possibile riprendere le attività sportive e didattiche, nella massima sicurezza e nel rispetto dei protocolli emanati dalle autorità e dalla FIV.
Riprendono quindi anche i CORSI PER LA PATENTE NAUTICA, “entro le 12 miglia dalla costa” o “senza limiti dalla costa”.
Vedi allegato
Si riparte! Da lunedì 15 giugno riprendono i corsi di vela organizzati dalla Fraglia Vela Desenzano.
Fraglia Vela Desenzano ASD
Via Anelli – Porto Maratona
25015 – Desenzano del Garda [BS]
Orari Segreteria
Lun. 9.30 – 12.30
Mar. Chiuso
Mer. – Ven. 9.30 – 12.30 | 14.00 – 17.30
Sab. 10.00 – 12.30 | 14.00 – 17.00
Dom. 10.00 – 12.30