Si è conclusa a Desenzano del Garda la 33^ edizione del Cimento Invernale, manifestazione organizzata  dalla Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con Nautic club Moniga e il vela Club Desenzano e coordinata dagli Ufficiali di regata Raffaele Valsecchi (presidente), Mino Miniati, Piera Bettoni, Federico Osti. In questa edizione, nel 100 esimo anniversario dalla sua nascita di Ettore Santarelli, architetto disegnatore dei più diffusi monotipi gardesani, sono  ottanta gli equipaggi iscritti appartenenti alle principali classi “one design” del Benaco e d’altura che si sono confrontate nelle 4 giornate per un totale di 7 prove dando vita al campionato invernale con maggior partecipazione a livello nazionale.

L’ultima giornata, all’insegna del cielo sereno e di un peler con 15 nodi, ha consentito di portare a termine ben 4 prove seguite dalla festa a terra  per le premiazioni alla presenza del sindaco Guido Malinverno in un clima sereno e divertito.

Venendo ai risultati: nella classe Meteor si aggiudica il gradino più alto del podio Synergos di Simonelli Damiano  timonata da Marco Franchi (FV Desenzano), seguito da Bloody Mary di Mesini Dario (CV Mestre) e Vedonero di Tuchtan Alberto (YC Jesolo).

Per la classifica Asso 99 al primo posto Diavolasso di Farina Andrea (CN Brenzone) seguito da LeonAsso di Fravezzi Albino della scuola vela Go Sail CN Brenzone, al terzo posto con Keasso di Tosi Max (FV Peschiera).

Tra i Dolphin, la classe monotipo più numerosa con ben 21 imbarcazioni iscritte, al primo posto Baraimbo di Razzi-Imperadori (FV Desenzano), al secondo posto Twister di Flavio Bocchio (FV Desenzano) e terzo posto Inosolente di Giovanni Perani (FV Desenzano).

Anche quest’anno si contano in acqua un cospicuo numero di imbarcazioni con equipaggi formati da allievi provenienti dalle scuole vela del lago: Fraglia Vela Desenzano (7), Fraglia Vela Peschiera (1), circolo Nautico Brenzone (1), scuola vela Est Garda (3), scuola vela Go Sail (3). Presente con un’imbarcazione (Dolphin 81) anche l’ equipaggio del Liceo scientifico sportivo Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone in collaborazione con la Lega Navale di Desenzano, timonata da Tommaso Gallina e sotto la guida del coach Davide Ferrari che si aggiudica il premio per la classifica barche scuola.

Nel raggruppamento ORC con 30 imbarcazioni, guida la classifica generale Spirito Libero di Bazzoli Claudio (CV Gargnano), al secondo posto Veruschka di Paolo Nava (CN Portese), terzo posto Mihewa Nabaste di Micheal Schumer. Nella categoria ORC R primo posto con Eos di Zecchinato Roberto (FV Peschiera), Magica Giù di Baraldi Davide (FV Peschiera) seguito da Lalissa di Mor Saverio (FV Desenzano).

Concluso il 33° Cimento Invernale la FV Desenzano si prepara ora all’ultimo appuntamento di questa stagione invernale con il  Gellaser-Trofeo Barziza fissato per domenica 9 febbario.